Riabilitazione senologica
dr. Ft Lucia Pepe
La riabilitazione senologica è un percorso terapeutico dedicato alle persone che ricevono diagnosi di tumore mammario. Gli obiettivi sono la prevenzione e il trattamento dei deficit provocati da interventi di tipo chirurgico, farmacologico, radioterapico, oncologico.

Riabilitazione senologica per persone operate al seno
Il percorso di riabilitazione senologica dovrebbe iniziare subito dopo l’inquadramento diagnostico. La persona viene guidata e informata su come gestire le eventuali complicanze che possono presentarsi.
Infatti, dopo l’intervento chirurgico alla mammella, la chemioterapia e/o la radioterapia, si potrebbero verificare segni e sintomi che possono coinvolgere i seguenti apparati:
- muscolare;
- scheletrico;
- linfatico;
- neurologico;
- cutaneo.
L’intervento precoce assume un ruolo fondamentale al fine di migliorare la qualità della vita delle persone e ottimizzare il ritorno alle attività della vita quotidiana.
Effettuando una valutazione riabilitativa ed una eventuale diagnosi preclinica andiamo ad abbattere i disturbi legati alla patologia oncologica.
In queste percorso multidisciplinare le figure che guideranno la persona sono:
- la sottoscritta, dr. Ft Lucia Pepe, fisioterapista specializzata nel trattamento riabilitativo e nella cura del linfedema secondario;
- la Dott.ssa Genoveffa Miranda, fisiatra con esperienza ospedaliera trentennale nel campo della valutazione e riabilitazione della donna operata di tumore mammario.
Applicazioni e utilità
Il trattamento di riabilitazione senologica per persone operate al seno è particolarmente indicato in caso di:
aderenze cicatriziali;
contratture capsulari;
dislocazione della protesi;
AWS – Sindrome della corda ascellare;
Fatigue;
neuropatie arti superiori;
neuropatie arti inferiori;
dolori articolari e osteo-muscolari;
sindrome del nervo intercostobrachiale;
lesione del nervo toracico lungo;
lesione del plesso brachiale;
alterazioni posturali;
dolore neuropatico post mastectomia;
linfedema secondario;
edema della mammella;
sindrome dello stretto toracico.
RICHIEDI IL TRATTAMENTO
Sei alla ricerca di un trattamento di Riabilitazione senologica a Salerno? Compila il form seguente e contattami per prendere appuntamento o ricevere maggiori informazioni. La valutazione è completamente gratuita. Sono a tua disposizione!
CONSULENZA ONLINE GRATUITA
Se desideri effettuare una chiacchierata con me per spiegarmi meglio il tuo problemi, prenota una breve consulenza online completamente gratuita. Sarà mio compito aiutarti a trovare il metodo fisioterapico più adatto a te e farò di tutto per farti ritrovare la serenità!
GLI ALTRI TRATTAMENTI

Nanotecnologia TaoPatch®
TaoPatch® è un dispositivo innovativo che utilizza una tecnologia avanzata a nanocristalli che converte il calore corporeo in luce terapeutica. Questa luce viene emessa su specifici punti di agopuntura, migliorando equilibrio, postura, sonno, concentrazione, prestazioni atletiche e riduzione del dolore..

Rieducazione posturale
Il Metodo Mézières è un metodo terapeutico che, a differenza dei principi classici, può considerarsi un'analisi dei problemi della statica, delle loro conseguenze patologiche sull'individuo e porta a un trattamento della postura in modo globale.

Linfodrenaggio manuale
Il Drenaggio manuale eseguito secondo il Metodo Vodder è una tecnica di massaggio esclusivamente manuale, caratterizzata da movimenti leggeri e precisi che hanno lo scopo di mettere in movimento la linfa, al fine di neutralizzare quelle sostanze del metabolismo cellulare dannose per il corpo.

Riabilitazione vestibolare
La Riabilitazione Vestibolare è una tecnica che ha lo scopo di curare l'alterazione dell'equilibrio causata da patologie del sistema vestibolare, al fine di ripristinarne le funzioni attraverso lo svolgimento di una serie di esercizi studiati ed elaborati a seconda delle specifiche esigenze del paziente.

Taping neuromuscolare
Il Taping Neuromuscolare, abbreviato spesso in NMT, è una terapia riabilitativa che utilizza stimoli decompressivi e, in alcune specifiche situazioni, compressivi, per ottenere effetti benefici sui sistemi muscoloscheletrico, neurologico, vascolare e linfatico.

Concetto Maitland
Il concetto Maitland è una tecnica fisioterapica che si concretizza in un approccio clinico per la cura di problematiche neuro-muscolo-scheletriche. Questo trattamento si concentra, oltre che su muscoli e articolazioni, anche sulla corretta funzionalità del sistema nervoso centrale e di quello periferico.